Durante questi episodi si ha inoltre, la sensazione di perdere il controllo (ad es. sensazione di non riuscire a smettere di mangiare o a controllare cosa e quanto si sta mangiando), di sentirsi sgradevolmente sazi, o in imbarazzo per le quantità assunte al punto da mangiare in solitudine, o ancora, di sentirsi disgustati verso se stessi, depressi o molto in colpa. Pur avendo in comune con la BN gli episodi bulimici, il BED si differenzia da quest‘ultima per i seguenti motivi:

  • le abbuffate non sono seguite da regolari condotte di compenso e si verifica in situazioni in cui è presente una tendenza generale a mangiare in eccesso piuttosto che di restrizione dietetica; questo spiegherebbe la sua forte associazione con l’obesità (si stima che circa il 10% dei pazienti che richiedono un trattamento per perdere peso, soffra di BED);
  • è frequente anche negli uomini (la stima è di un uomo su 4 donne)