I DA sono un disturbo che comporta non poche ripercussioni, non solo a carico del singolo che ne soffre, ma anche di tutti coloro che sono in stretta relazione.

Le conseguenze cliniche, i danni fisici e psicosociali che da essi scaturiscono, pongono spesso a dura prova le capacità decisionali e relazionali della famiglia di questi pazienti. I familiari avvertono quasi l‘impressione di essere tiranneggiati dalle regole che tale disturbo sembra imporre, facendo così ermergere sentimenti di tensione e frustazione che non aiutano di certo il decorso.

Le informazioni mediatiche trasmesse, il più delle volte in maniera semplicistica ma anche erronea, generano confusione e false convinzioni che spesso impediscono alla famiglia di affrontare tale disturbo nel modo più adeguato e funzionale possibile.

I familiari devono avere bene in mente che quello che è accaduto al proprio caro non è frutto di una scelta personale o di mancanza di volontà, ma è lo sviluppo di un problema psicologico che ha un nome ed una propria storia, si tratta di un disturbo dell’alimentazione. La comprensione del DA è necessaria anche per poter spiegare che cosa succede ai fratelli/sorelle della paziente, che spesso si sentono confusi e arrabbiati di fronte a questa malattia. È fondamentale aiutare i genitori a capire cosa e come spiegarlo al resto della famiglia

Principi generali che bisogna conoscere e accettare:

  • Il disturbo alimentare non si sceglie
  • La resistenza al cambiamento e al chiedere e accettare aiuto è parte integrante del disturbo (i DA hanno di per sé un proprio scopo, funzione e rappresentano in qualche modo una soluzione)
  • La scarsa autostima influenza massicciamente la vita e l’immagine di sé
  • La guarigione è un percorso profondo che non prevede scorciatoie (meglio essere preparati per evitare frustrazioni e delusioni).

Essere pronti e in grado di poter accettare l’idea che questo disturbo rappresenti il riflesso di un forte disagio e non di una scelta deliberata può essere, senza ombra di dubbio, un buon punto di partenza.